Nell’anno del Giubileo straordinario della Divina Misericordia abbiamo raccolto l’invito del Santo Padre e abbiamo pellegrinato a San Pietro. Abbiamo ripreso la antica tradizione di partire dalla nostra Basilica di san Valentino a Terni. La via Amerina è sempre belle e ricca di storia. Possiamo dire che lungo essa si cammina nella storia.
Km 27 – Partenza dalla Basilica del nostro San Valentino, poi sosta al Santuario della Madonna del Ponte. Il caldo torrido ci ha costretti lungo la vecchia ferrovia a effettuare delle lunghe soste. Arrivati a San Liberato abbiamo dormito sotto il tendone ove usualmente ci viene svolta la sagra paesana e le docce fatte al campo sportivo… anche questo è pellegrinaggio, comunque un grazie a Don Marco e agli abitanti di San Liberato per l’ospitalità.
Km 22 – Come il giorno precedente tappa caldissima, siamo arrivati esausti a Gallese. Durante la tappa abbiamo attraversato e fatto sosta ad Orte. A gallese siamo stati ospitati dall’accoglienza istituita da Don Remo. Comunque tappa bella e ricca di storia.
Km 22 – Dopo aver visitato e pregato alla Basilica di San Famiano (santo pellegrino) ci siamo recati a San Famiano a Lungo. La tradizione vuole che questa chiesa rappresenti il luogo del primo miracolo operato da San Famiano a Gallese: il santo, infatti, giunto nel territorio gallesino, stremato dalla sete, percosse un tufo e ne sgorgò acqua limpidissima. Poi siamo passati per la stupenda forra di Corchiano, per Falerii Novi (tappa obbligata) e la meraviglia delle meraviglie “Cavo degli Zucchi (basolato intatto della Via Amerina e tombe rupestri ai lati) e per finire la bella forra prima di nepi. Abbiamo dormito al Santuario Maria Santissima “ad Rupes” a Catel Sant’Elia (santuario scavato nella roccia a strapiombo della forra di Nepi.
Km 20 – Dopo aver pregato al santuario ci siamo diretti a Napi attraversando le imponenti mura della fortezza dei Borgia. Usciti da Nepi abbiamo ripercorso la forra detta I Cavoni (sicuramente la più bella). Poi come nell’altro pellegrinaggio siamo passati per le cascate di Monte Gelato dove come consuetudine abbiamo fatto il bagno ai nostri piedi. da li diretti a Campagnano di Roma dove don Renzo come al solito ci ha degnamente ospitato (ha fatto celebrare la Santa Messa al nostro Don Luciano).
Km 23 – Siamo andati a pregare alla Madonna del Sorbo e poi abbiamo attraversato lo stupendo parco del Vejo. A Formello ci siamo fermati per la sosta pranzo. Dopo Formello grazie al nuovo ponte sul torrente non abbiamo dovuto attraversare la cassia. Abbiamo poi attraversato la zona archeologica di Vejo e all’antico mulino abbiamo fatto sosta e bagno. Superata Isola Farnese siamo arrivati a La Storta. Secondo la tradizione, nel novembre 1537 Ignazio di Loyola con altri due sacerdoti in cammino verso Roma, giunti alla Storta, Ignazio coi suoi due compagni sostò in una delle piccole chiesette lungo il percorso; immerso in preghiera, egli ebbe la visione di Gesù Cristo con la croce sulle spalle, accanto il Padre. In risposta al Padre che gli diceva «Voglio che Tu pigli questo per servitore tuo», Gesù rivolgendosi ad Ignazio disse: «Voglio che tu ci serva».
Km 18 – Prima di partire abbiamo pregato alla cappella di Sant’Ignazio di Loyola (a La storta fondò la Compagnia di Gesù) La tappa di oggi ancorchè breve si preannuncia ricca di emozioni, l’arrivo prima a Monte Mario, il monte do Gozo di Roma, e poi il raggiungimento della meta, la tomba di pietro. Incredibile ma vero questa volta siamo entrati a Roma da un passaggio degno di un pellegrinaggio, il parco dell’Insugerata (non sembrava di stare dentro la città) che ci ha portato a ridosso dei Monte Mario. Qui come sempre abbiamo ammirato, come i pellegrini medioevali, l’imponenza del Cupolone. Arrivati alla meta varcato con la gioia nel cuore la Porta Santa di San Pietro.
Oggi 29 Giugno nella solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo abbiamo avuto l’onore di aver partecipato celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco nella Basilica Di San Pietro alle ore 9,30. Meglio di cosi non potevamo concludere questo pellegrinaggio giubilare a Roma
Terni (San Valentino) – San Liberato (KM 27)
San Liberato – Gallese (KM 21)
Gallese – Castel Sant’Elia (KM 22)
Castel Sant’Elia – Campagnano (KM 20)
Campagnano – La Storta (KM 23)
La Storta – Roma (San Pietro) (KM 18)
Si precisa che le mappe sono riportate solo a carattere divulgativo e indicativo, la Compagnia declina ogni responsabilità circa il loro utilizzo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
SESSION | session | No description |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_koko_analytics_pages_viewed | 6 hours | No description available. |
_wlutm | session | No description available. |